da dottmaini | Nov 23, 2015 | Posturologia
Che cos’è l’auricoloterapia e che rapporti ha con la posturologia? I padiglioni auricolari con la loro struttura cartilaginea, oltre a convogliare i suoni, sono la sede di punti e aree riflesse la cui stimolazione può influenzare le funzioni...
da dottmaini | Ott 4, 2014 | Gnatologia, Posturologia
Il dolore è un campanello d’allarme. Immaginate il suono dell’impianto d’allarme; il problema non è la sirena. L’ allarme scatta solamente se vi è un pericolo. Allo stesso modo ogni dolore, ha una causa ben precisa. Alcune persone scelgono di...
da dottmaini | Ago 29, 2014 | Posturologia
Vi sono infinite definizioni del termine postura, ma la postura potrebbe essere definita come la disposizione del corpo in relazione all’ambiente esterno. Chiedete a chiunque di dimostrare una “cattiva” postura, ne risulterà che la maggior parte delle...
da dottmaini | Feb 12, 2014 | Posturologia
Orecchini, bracciali, anelli, ma soprattutto i piercing possono essere la causa di cefalee, mal di schiena, dolori facciali, ipoestesie, nevralgie, acufeni, ronzii,vertigini, dolori alla schiena alle ginocchia e caviglie e di altri fastidi apparentemente inspiegabili....
da dottmaini | Nov 16, 2012 | Posturologia
La pedana stabilometrica è uno strumento di misurazione e valutazione dell’individuo e permette il rilevamento e l’analisi delle condizioni posturali del paziente in modo non invasivo. La stabilometria, che assume quindi un ruolo importante in odontoiatria, è un...
da dottmaini | Ago 3, 2012 | Gnatologia, Posturologia
Un’analisi posturale prima e durante una terapia odontoiatrica, può fornire un valido strumento di indirizzo e verifica del lavoro che l’odontoiatra deve svolgere per ottenere il migliore risultato dal punto di vista funzionale, estetico e del benessere...