Intercettare fin da piccoli le patologie posturali è molto importante per una crescita armonica del piccolo bambino.
In particolare è estremamente importante per il pediatra e il dentista posturologo la diagnosi dell’ipoconvergenza prossimale soprattutto se il bambino dovrà mettere un apparecchio ortodontico.
L’ipoconvergenza prossimale è un deficit dei muscoli oculari nel quale uno dei due occhi non riesce a convergere verso il centro mentre ad esempio punta una penna nell’atto di avvicinarsi al naso.
Altri problemi oculari con effetti sulla postura e in collegamento con i denti e la bocca sono i deficit di stereopsi che vengono ricercati per lo screening dello strabismo.
In questi casi eseguiamo due semplici test il test di lang e il test di maddox che ci permettono in brevissimo tempo di escludere queste patologia.
Il piccolo paziente dovrà risultare ortoforico cioè senza strabismi ovvero in una condizione di corretta centratura del bulbo oculare.
- l’endoforia o strabismo convergente (quando l’occhio guarda verso il naso)
- l’esoforia o strabismo divergente (sguardo verso l’esterno)
- l’iperforia (sguardo verso l’alto)
- l’ipoforia (sguardo verso il basso)]
Soprattutto per le ripercussioni che queste patologie hanno sulla sfera attenzione e apprendimento del bambino anche in ambito scolastico.
Casi di iperattività scolastica del bambino potrebbero trovare una risposta proprio nella diagnosi di queste problematiche.
Gli oculisti trovano spesso una corrispondenza tra la sindrome della disattenzione del bambino, chiamata ADHD e i problemi di convergenza dell’occhio.
Molto importante è anche ricercare nel bambino i segni dello Scompenso Posturale come una spalla più alta, un bacino slivellato, un piede rivolto eccessivamente verso l’interno o l’esterno ( varo -valgo).
Questi segni sono estremamente importanti per fornire ai genitori le informazioni sul tipo di correzione eventualmente da attuare con Solette propriocettive personalizzate e la scelta del tipo di scarpa.
Disturbi posturali collegati alle patologie della bocca sono presenti spesso anche nei casi di dislessia, disturbi della colonna come la scoliosi, disturbi del piede e della deglutizione.
Nel nostro studio eseguiamo sempre una visita posturale completa ai piccoli bambini con registrazione della pedana stabilometrica e immagini fotografiche prima di iniziare una terapia ortodontica con apparecchiature fisse o mobili.
SCARICA IL NOSTRO EBOOK GRATUITO ORTODONZIA DEL BAMBINO
Leggi il libro del Dott. Maini leopoldo " Il Codice Bocca- Postura"
PRENOTA ORA LA TUA VISITA SPECIALISTICA PRESSO IL NOSTRO STUDIO
Il Codice Bocca-Postura. Come migliorare salute, benessere e postura cominciando dalla tua bocca
Un libro ricco di informazioni interessanti e consigli pratici. Fra le molte cose scoprirai: - come funziona la bocca e in che termini è collegata alla cervicale e al resto del corpo - cosa comportano un frenulo corto e un piercing alla lingua - perché una schiena...
Il Codice Bocca-Postura: ritrovare il benessere generale, partendo dalla bocca
Esiste davvero un codice segreto con il quale la bocca regola la nostra postura? Come succede nei migliori film d’azione, quando un messaggio in codice misterioso, un anagramma, o una sequenza di numeri sbloccano improvvisamente un sistema creando una serie di...
E se il tuo mal di schiena dipendesse dai denti?
Dolori lombari, cervicalgie, emicranie e dolori articolari sono spesso causati da problemi posturali. Vecchi traumi, atteggiamenti scorretti, cicatrici, difetti visivi, sono solo alcune delle possibili cause di alterazioni posturali. Fra queste, una fonte di disturbo...
L’introduzione del libro “Il Codice Bocca-Postura”
Esiste una relazione tra il modo in cui combaciano i denti e la tua postura? Certamente sì. La nostra bocca costituisce un organo vero e proprio molto raffinato e delicato, formato dai denti, dalle articolazioni della mandibola e dai muscoli della masticazione,...
Sai cos’è l’auricoloterapia posturale?
Che cos'è l'auricoloterapia e che rapporti ha con la posturologia? I padiglioni auricolari con la loro struttura cartilaginea, oltre a convogliare i suoni, sono la sede di punti e aree riflesse la cui stimolazione può influenzare le funzioni dell'intero organismo....
Dolore al collo? Cervicale? Scopri il ruolo di denti e postura!
Il dolore è un campanello d'allarme. Immaginate il suono dell'impianto d'allarme; il problema non è la sirena. L' allarme scatta solamente se vi è un pericolo. Allo stesso modo ogni dolore, ha una causa ben precisa. Alcune persone scelgono di alleviare il dolore...
Sai cosè la posturologia?
Vi sono infinite definizioni del termine postura, ma la postura potrebbe essere definita come la disposizione del corpo in relazione all’ambiente esterno. Chiedete a chiunque di dimostrare una "cattiva" postura, ne risulterà che la maggior parte delle persone la...
L’influenza del piercing e dei metalli sulla tua postura
Orecchini, bracciali, anelli, ma soprattutto i piercing possono essere la causa di cefalee, mal di schiena, dolori facciali, ipoestesie, nevralgie, acufeni, ronzii,vertigini, dolori alla schiena alle ginocchia e caviglie e di altri fastidi apparentemente inspiegabili....
Testa la tua postura con la Pedana Stabilometrica
La pedana stabilometrica è uno strumento di misurazione e valutazione dell’individuo e permette il rilevamento e l’analisi delle condizioni posturali del paziente in modo non invasivo. La stabilometria, che assume quindi un ruolo importante in odontoiatria, è un...
Il sistema fotografico “postural experience”
Il nostro studio di odontoiatria si avvale nella fase operativa di strumentazioni e dispositivi di ultima generazioni che vengono collocati sempre nel medesimo ambiente per garantire una riproducibilità e confrontabilità nel tempo delle analisi. I dispositivi...