Devitalizzazione
Prima di estrarre un dente pensaci di volte!
Endodonzia
Con il termine endodonzia si intende quella branca dell’odontoiatria che si occupa della terapia della cura delle infiammazioni del nervo.
Si ricorre alla cura canalare quando una carie ha intaccato il nervo in modo irreversibile.
La moderna endodonzia prevede l’utilizzo di nuove tecnologie con strumenti che accorciano i tempi del trattamento e lo rendono molto più preciso e sicuro nell’esecuzione. Anche il confort del paziente è maggiore.
ODONTOIATRIA PEDIATRICA
Troviamo insieme la soluzione!
"*" indica i campi obbligatori
Devitalizzazione del dente
Allungare la vita di un dente significa fare di tutto per conservare la funzione anche quando il dolore non la renderebbe possibile.
Cure canalari in 3D
La cura canalare nel nostro studio viene pianificata tramite l’utilizzo della tac 3d Cone Beam ed eseguita con sistemi ingrandenti. al fine di assicurare la maggiore precisione possibile
Trattamento granulomi
Prima di fare una devitalizzazione è fondamentale conoscere l’anatomia del dente.
La nostra Tac 3d ci permette un analisi tridimensionale molto precisa dei canali dentari utilizzando bassissime dosi.
Endodonzia chirurgica
Si tratta di un’intervento chirurgico che permette di trattare un granuloma senza rovinare la corona, viene effettuato creando una piccola incisione sulla gengiva.
Ritrattamento
Un dente devitalizzato può presentare dolore anche a distanza di mesi o anni. Quando questo accade, il dente può essere salvato con una seconda cura canalare: il Ritrattamento.
Se vuoi affidarti ai nostri esperti
FAQ
Domande frequenti che ci fanno i pazienti
A cosa serve la cura o terapia canalare?
La terapia canalare serve a togliere il tessuto pulpare (il nervo) e la dentina infetta e necrotica dell’interno del dente. Ciò si effettua con piccoli strumenti detti alesatori o lime. Dopo tale operazione si sagoma l’interno del dente e dei canali radicolari, si sterilizza tutto l’interno del dente e infine si riempie tutto lo spazio endodontico e lo si sigilla con un materiale permanente quali la guttaperca e/o cemento canalare.
Perché è necessario eseguire la terapia canalare? (devitalizzazione)
Perché l’infiammazione acuta o cronica si propaga al di fuori dell’apice della radice dentaria e si diffonde nell’osso circostante il dente provocando un ascesso o un granuloma, visibili in radiografia come un’area scura attorno all’apice della radice. In questi casi l’indicazione a fare la cura canalare è assoluta, essendo l’unica alternativa all’estrazione del dente.
Leggi i nostri articoli recenti!
Cosa fare quando fa male un dente? Carie profonda e devitalizzazione
Cosa fare quando fa male un dente? Se noi aspettiamo di andare dal dentista quando ci fa già male un dente, allora ci andremo solamente per fare una devitalizzazione, o un'estrazione. Ma cos’è la devitalizzazione e come mai è necessario devitalizzare un dente?...
Dottore ho un granuloma al dente, è grave?
In occasione della prima visita, solitamente, viene eseguita spesso una radiografia panoramica della bocca, utile a supervisionare, oltre che i denti, anche la parte ossea delle mascelle. In questo modo il medico potrà vedere se è presente una sinusite, una cisti, una...
Il tuo dentista a Rovereto
Indirizzo
Via Indipendenza, 16 - Rovereto 38069 (TN)
Telefono
(+39) 0464 422003
studiomaini@dottmaini.it