Prendersi cura della bocca è un gesto che riflette cura di sé.
I denti e le gengive non sono entità distinte dal resto del corpo: sono parte attiva del tuo benessere quotidiano.
Per mantenerli in salute, serve un equilibrio tra attenzione quotidiana e visite specialistiche puntuali. Ecco come farlo, con metodo e consapevolezza.
Igiene quotidiana: la base indispensabile
Il primo passo è quello che puoi fare tu, ogni giorno:
– Spazzola i denti almeno due volte al giorno, idealmente dopo colazione e prima di dormire. Usa uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio al fluoro.
– Inclina lo spazzolino a circa 45° rispetto alla gengiva, effettuando movimenti delicati verso il basso (o verso l’alto), evitando strofinamenti aggressivi.
– Passa il filo interdentale o uno spazzolino interdentale ogni giorno: sono gli spazi che lo spazzolino non raggiunge ma dove la placca si accumula facilmente.
– Pulisci anche la lingua con uno spazzolino o un raschietto dedicato: la lingua può essere un rifugio per batteri responsabili dell’alito cattivo e della ricostruzione del biofilm.
Alimentazione, fumo e idratazione: alleati da rivautare
– Limita alimenti e bevande acide (bibite gassate, succhi, vino): possono erodere lo smalto e facilitare la formazione di carie.
– Inserisci nella dieta fonti di calcio e fosfati (latte, formaggi, yogurt, verdure a foglia verde): supportano la rimineralizzazione dei denti.
– Bevi acqua abbondante: favorisce la saliva, che è un “tampone naturale” contro gli acidi e i batteri.
– Evita il fumo: il tabacco riduce la capacità di guarigione della gengiva, favorisce l’infiammazione e rende più probabili malattie parodontali.
Igiene professionale e controlli regolari
Anche con la migliore igiene casalinga, non sempre è possibile eliminare tartaro e depositi più profondi. Per questo:
– Effettua sedute professionali di igiene orale almeno una-due volte l’anno (o più spesso se sei in condizioni speciali).
– In studio rimuoviamo il tartaro da sopra e sotto gengiva, facciamo levigature radicolari e, quando serve, trattamenti laser assistiti per ridurre infiammazioni e batteri.
– Le tecniche moderne (come il laser) permettono trattamenti meno invasivi, più precisi e più confortevoli per il paziente.
Quando intervenire e cosa non trascurare
Non aspettare che compaia dolore o sanguinamento: spesso i problemi si manifestano lentamente.
Se noti uno di questi segnali, è il momento di agire:
– gengive gonfie, arrossate, che sanguinano al contatto
– alito persistente
– sensibilità ai cibi caldi o freddi
– retrazione gengivale o spazi tra i denti
– mobilità dentale o cambiamenti nella chiusura
Prima si interviene, più semplice è il trattamento e maggiori sono le probabilità di stabilità a lungo termine.
In sintesi: un percorso di benessere bocca-corpo
La salute orale non è un capitolo a sé.
È una tessera di un quadro più ampio che riguarda respirazione, postura, alimentazione e qualità della vita.
Se vorrai avere un supporto concreto, con tecniche moderne e valutazioni personalizzate, il nostro studio è pronto a accompagnarti in questo percorso.
La costanza quotidiana + la prevenzione professionale = il miglior investimento per il tuo sorriso.
Perché un sorriso sano è un sorriso sostenibile nel tempo.
Prenditi cura del tuo sorriso!
Investi nel tuo sorriso e nella tua salute dentale oggi stesso
L’Air Polishing: un Nuovo Metodo di Pulizia Dentale
Molti pazienti non sanno che esistono tecniche innovative per l'igiene orale che vanno oltre la tradizionale pulizia dei denti. Una di queste tecniche, ancora poco conosciuta, è l'Air Polishing. Ma cosa rende questo metodo così speciale e perché potrebbe essere la...
Colluttori dentari: quando e come usarli
Molti pazienti non si rendono conto che esistono diverse categorie di collutori e che l'uso improprio di alcuni di essi può causare più danni che benefici. C'è anche una mancanza di consapevolezza sull'importanza di seguire le indicazioni del dentista riguardo all'uso...
Spazzolino Elettrico o Manuale? Scopri qual è lo Spazzolino che Fa per Te
Molti pazienti non immaginano quanto una tecnica di spazzolatura scorretta possa danneggiare sia i denti che le gengive. Spesso si ritiene che un'azione più vigorosa possa garantire una pulizia migliore, ma in realtà può causare più danni che benefici. La scelta tra...
Scopri i 7 benefici del sorriso!
Un bel sorriso è il fattore d’attrazione numero uno. Ed è molto personale. Nove volte su dieci, nelle foto veniamo meglio se sorridiamo... con un bel sorriso riusciamo più simpatici e accattivanti. Quindi prepariamoci all’estate proteggendo le nostre gengive, per un...
4 consigli hi-tech per rimettere a nuovo il tuo sorriso!
Faccette che ricoprono le imperfezioni. Apparecchi invisibili. Esami Hitech. Ecco le soluzioni che puoi richiedere presso il nostro studio per migliorare il tuo sorriso. Siamo infatti specializzati anche in estetica dentale. Hai i denti storti?L'apparecchio...
Sai cos’è l’odontoiatria mini-invasiva?
L’Odontoiatria mini-invasiva è un nuova disciplina dell'odontoiatria, che prevede l'utilizzo di tecniche rivolte a ridurre al minimo cure aggressive o invasive in molte branche dell'odontoiatria come la conservativa, l'endodonzia, la chirurgia, e la parodontologia....
Il top dell’estetica dentale? Le corone in zirconio!
Già da diversi anni lo zirconio è ritenuto il materiale di elezione in protesi grazie alla possibilità estetica che offre e alla sua resistenza. Infatti, questo materiale essendo di colore bianco, permette di realizzare protesi estremamente naturali e pressoché...
Scopri come avere un sorriso da star con gli intarsi estetici!
Gli intarsi estetici vengono eseguiti in alternativa alle otturazioni dirette in composito. Si utilizzano principalmente per denti posteriori cioè per premolari e molari , dove è più facile che le carie o le vecchie otturazioni siano di maggiore dimensione. Il dente...