Cosa sono i bifosfonati? I bifosfonati fanno parte dei farmaci utilizzati per ostacolare la perdita di densità minerale ossea. Questi farmaci operano sul metabolismo dell’osso; spesso usati per alcune malattie delle ossa, come l’osteoporosi. I bifosfonati tendono a...
Sappiamo che il bruxismo è un’attivazione ritmica e ripetuta dei muscoli masticatori, caratterizzata dal serramento e/o digrignamento dei denti o dalla contrazione della mandibola in una posizione fissa. Può avvenire durante il sonno (bruxismo del sonno) o durante la...
Il termine bruxismo significa letteralmente “digrignare e strofinare le due opposte arcate dentali”. Possiamo definire il bruxismo come un fenomeno collegato al riposo. Se il bruxismo si verifica durante l’arco della giornata, viene identificato come bruxismo della...
La bocca secca o ”xerostomia” è il sintomo che le ghiandole salivari stanno producendo meno saliva del necessario. Questo inconveniente, di cui spesso non ci si rende conto, può interferire con la salute della bocca e il benessere generale, compromettere...
Il bruxismo è una patologia che si verifica tramite il digrignamento dei denti. Il bruxismo notturno si associa ai micro-risvegli notturni. Il bruxismo è la motivazione principale di cefalea al risveglio, compromissione di impianti dentali, usura dentale e di dolori...