Il bruxismo è la causa principale di dolori muscolari e articolari, cefalea al risveglio, usura dentale, compromissione di impianti dentali.
Il bruxismo durante il sonno presenta una caratteristica attivazione ritmica dei muscoli masticatori che è di solito associata ad un’attivazione del sistema nervoso.
Il nostro studio si è da poco dotato di un sistema portatile che può identificare esattamente questo tipo di parafunzione.
Si tratta di un apparecchio in grado di registrare simultaneamente l’attività del muscolo massetere e la frequenza cardiaca.
Le registrazioni sono effettuate dal paziente direttamente a casa sua di notte.
Grazie all’innovativo software, il dentista vede i risultati delle registrazioni ed effettua una diagnosi in modo semplice e rapido.
Questo sistema portatile usa due elettrodi per rilevare segnali elettromiografici dai due muscoli masseteri.
E’un dispositivo facile da usare, in grado di rilevare il bruxismo durante il sonno in modo molto preciso.
Non è un elettrocardiogramma. Il segnale cardiaco acquisito serve come riferimento per l’identificazione delle attivazioni ritmiche dei muscoli masticatori.
L’esame viene refertato dal dottore e in base ai risultati verra confezionato un dispositivo su misura per la cura del digrignamento.
DIGRIGNI I DENTI? PRENOTA ORA LA TUA VISITA SPECIALISTICA PRESSO IL NOSTRO STUDIO
Ho i denti usurati, soffro di bruxismo?
Fino a pochi anni fa il bruxismo nel sonno si diagnosticava in base all’usura dei denti del paziente. Se però il paziente aveva smesso di bruxare 6 mesi prima, il dentista non aveva modo di scoprirlo. Come possiamo riconoscere un paziente bruxista, anche se non...
Sono uno sportivo: il bruxismo diminuisce la mia performance?
Sappiamo che il bruxismo è un’attivazione ritmica e ripetuta dei muscoli masticatori, caratterizzata dal serramento e/o digrignamento dei denti o dalla contrazione della mandibola in una posizione fissa. Può avvenire durante il sonno (bruxismo del sonno) o durante la...
Dottore, cos’è il Bruxismo?
Il termine bruxismo significa letteralmente “digrignare e strofinare le due opposte arcate dentali”. Possiamo definire il bruxismo come un disordine motorio legato al sonno. Se questo comportamento avviene durante il giorno, si definisce bruxismo della veglia o...
Digrigni i denti durante la notte? Ora c’è la soluzione!
Il termine bruxismo indica il digrignamento dei denti causato dalla contrazione dei muscoli masticatori. Questo fenomeno si verifica soprattutto durante il sonno o quando si è sotto stress. Secondo le più recenti stime, ben 30 bambini su 100 soffrono di questo...
Onicofagia, cefalea e bruxismo sono correlati?
Lo sapevi che mangiarsi le unghie fa venire il mal di testa e aumenta l'usura dei denti? L’abitudine di rosicchiarsi le unghie in momenti di stress o di eccitazione, o al contrario, nei momenti di inattività e di noia è definita onicofagia. Il vizio è molto diffuso...