Il bite è un dispositivo ancora poco diffuso tra gli sportivi ma che se usato per praticare sport come ciclismo e mountain bike potrebbe risolvere problemi di due tipi.

Partiamo dall’utilizzo del bite per questioni di sicurezza, chi usa la bicicletta ha molte probabilità di cadere e sbattere la bocca sul manubrio o sulla strada, provocando gravi conseguenze per i denti.

L’atleta che pratica ciclismo e mountain bike si allena e gareggia quasi sempre nei periodi caldi. Per questo motivo potrebbe avere la bocca secca e tende ad utilizzare sostanze energetiche contenenti zuccheri, che a lungo andare possono provocare carie e problemi alle mucose.

Il bite quindi può essere molto utile da usare durante una gara o allenamento di ciclismo in quanto protegge i denti da eventuali cadute e stimola allo stesso tempo migliora la salivazione.

 

SEI UNO SPORTIVO? FISSA UNA VISITA SPECIALISTICA PER IL TUO PARADENTI PERSONALIZZATO

Dottore, cos’è il Bruxismo?

Il termine bruxismo significa letteralmente “digrignare e strofinare le due opposte arcate dentali”. Possiamo definire il bruxismo come un fenomeno collegato al riposo. Se il bruxismo si verifica durante l’arco della giornata, viene identificato come bruxismo della...

Come posso smettere di digrignare i denti?

Il bruxismo è una patologia che si verifica tramite il digrignamento dei denti. Il bruxismo notturno si associa ai micro-risvegli notturni. Il bruxismo è la motivazione principale di cefalea al risveglio, compromissione di impianti dentali, usura dentale e di dolori...

Sai cos’è l’auricoloterapia posturale?

Che cos'è l'auricoloterapia e che rapporti ha con la posturologia? I padiglioni auricolari, grazie alla cartilagine di cui sono fatti, indirizzano i suono e sono la sede di punti e aree riflesse sensibili. Una volta stimolati questi punti si riescono ad influenzare le...

Onicofagia, cefalea e bruxismo sono correlati?

Lo sapevi che mangiarsi le unghie fa venire il mal di testa e aumenta l'usura dei denti? L’abitudine di rosicchiarsi le unghie in momenti di stress o di eccitazione, o al contrario, nei momenti di inattività e di noia è definita onicofagia. Il vizio è molto diffuso...

Sai cosè la posturologia?

Vi sono infinite definizioni del termine postura, ma la postura potrebbe essere definita come la disposizione del corpo in relazione all’ambiente esterno. Chiedete a chiunque di dimostrare una "cattiva" postura, ne risulterà che la maggior parte delle persone la...

Testa la tua postura con la Pedana Stabilometrica

La pedana stabilometrica è uno strumento di misurazione e valutazione dell’individuo e permette il rilevamento e l’analisi delle condizioni posturali del paziente in modo non invasivo. La stabilometria, che assume quindi un ruolo importante in odontoiatria, è un...

Il sistema fotografico “postural experience”

Il nostro studio di odontoiatria si avvale nella fase operativa di strumentazioni e dispositivi di ultima generazioni che vengono collocati sempre nel medesimo ambiente per garantire una riproducibilità e confrontabilità nel tempo delle analisi. I dispositivi...