Può essere indice di diverse patologie, per questo è importante non ignorare il problema.
Le cause di un alito cattivo sono molteplici e di varia natura. La principale causa è dovuta ad una scarsa igiene orale, presenza di carie, malattia gengivale e parodontale che sono fonte di accumulo batterico e di conseguenza alito cattivo.
I residui di cibo che permangono tra i denti dopo i pasti, vengono attaccati dai batteri che producendo dei prodotti gassosi generano un cattivo odore.
Altre cause possono essere ricostruzioni dentali imperfette, ascessi e protesi dentarie poco pulite. In questo caso la terapia è rappresentata principalmente da un’accurata igiene orale domiciliare e professionale.
Altre cause possono essere malattie di tipo respiratorio come tonsillite, bronchite, sinusite o malattie gastro intestinali come il reflusso gastro esofageo o malattie sistemiche come diabete, disfunzioni epatiche o renali .
Altre cause di alitosi possono essere un alimentazione ricca di grassi, il digiuno prolungato , una scarsa salivazione, l’uso di certi farmaci, il fumo e l’alcool.
IL SORRISO E I DENTI SONO LA PRIMA COSA CHE GUARDI IN UNA PERSONA
Utile l’uso di collutori a base di clorexidina per almeno 30 secondi. Se portatori di protesi mobili sarà utile disinfettare quotidianamente dopo ogni pasto, la protesi dentaria lasciandola a bagno in una soluzione disinfettante dopo averla spazzolata.
Importantissimo lavare bene il naso con soluzioni saline per ridurre i fattori infiammatori ed ostruttivi per chi soffre di respirazione orale e conseguentemente di secchezza delle mucose. Fondamentale bere molta acqua durante il giorno, che aiuta a mantenere una corretta salivazione.
Evitare il consumo di alcool e sigarette (per disidratazione della bocca e l’uso di cibi o condimenti in grado di peggiorare l’alito (aglio, cipolla, latte, formaggio, yogurt). Raccomandiamo anche di evitare gli zuccheri (perché fondamentali alla proliferazione batterica) e di mangiare più frutta e verdura diminuendo il consumo di carne.
Importantissimo eseguire una detartrasi (pulizia dei denti) almeno due volte l’anno.
Dopo aver fatto la detartartarasi è possibile fare anche lo sbiancamento ai denti.
Scopri di più sullo sbiancamento in questo video a cura del Dott. Maini.
SCARICA GRATIS IL NOSTRO EBOOK SBIANCAMENTO FACILE
FISSA ORA LA TUA VISITA SPECIALISTICA PRESSO IL NOSTRO STUDIO
Lo sai che con l’igiene orale puoi prevenire le malattie al cuore?
La cavità orale è un sistema composto da habitat diversi tra loro ed è caratterizzata da un’elevata dinamicità, dovuta alla continua introduzione ed eliminazione di batteri e cibi. Nella cavità orale esiste una popolazione batterica residente: oltre300 specie...
Denti sani… ma alle gengive ci pensi?
Una patologia diffusa 20 milioni di italiani over 35 soffrono di malattie gengivali, 8 milioni hanno la parodontite e 3 milioni sono a grave rischio di perdere i denti. Eppure della cura delle gengive si parla poco. Una scorretta igiene dentale non comporta solo...
Perchè curarsi con il laser? Scopri la cura innovativa per la Parodontite
Che cosa ha in più il tuo dentista? Utilizza la tecnologia laser! Il laser permette di eseguire interventi terapeutici riducendo l'eventuale necessità di anestetico, di punti di sutura e di farmaci. Una rapida guarigione dunque, che evita l'insorgere di spiacevoli...
Laser dentale: perché è utile per togliere il frenulo
Ormai si sente sempre più parlare di laser dentale. Ma che cos'è e a cosa serve? Da anni questo strumento aiuta nella pratica clinica quotidiana il medico che desidera offrire al proprio paziente delle cure sempre meno dolorose e sempre più qualificate. Lo si utilizza...
Come curare la parodontite col laser senza bisturi e senza dolore
Perché usare il laser? Scopriamo insieme i suoi vantaggi! La parodontite è una malattia lenta e senza sintomi, moltissime persone ogni anno ne soffrono, ma solo poche si sottopongono a cure. Negli ultimi anni il laser ha rivoluzionato l’approccio alla malattia...
Caramelle e gomme buone per i denti? Troppo bello per essere vero!
Di gelatina, gommose, mou... ma che buone le caramelle, soprattutto quelle della nonna! Tutti sappiamo che le caramelle sono dannose per la salute dei denti, a causa della alta concentrazione di zucchero contenute in esse. La quantità di caramelle non influisce sulla...
Carie addio: le buone abitudini per un sorriso perfetto!
Una patologia diffusa Tra le patologie del cavo orale, la carie è sicuramente la più diffusa: 1 adulto su 4 ne soffre e ben il 60% dei bambini. Non solo, si stima che sia la patologia più diffusa al mondo, con il 90% della popolazione che, almeno una volta nella vita,...
Conosci le 6 regole salvagengive?
Lo sapevi che tra gli over 35 sono ben venti milioni le persone alle quali sanguinano le gengive tutti i giorni? Il sanguinamento è il segno principale della parodontite, una malattia che può portare alla perdita dei denti se trascurata. Ecco le 6 regole per...
Scopri i 7 nemici che mettono a rischio la salute dei tuoi denti!
Oltre a seguire una corretta igiene orale e a sottoporsi a periodiche visite dal dentista, per poter aver denti sani e belli è importante tenere in considerazione altri aspetti. Sappiamo tutti che bevande zuccherate e caramelle sono nocive per il nostro sorriso, ma...
Igiene orale avanzata: scopri la tecnologia led per le tue gengive!
L’igiene orale avanzata con fotobiostimolazione è un trattamento per la cura delle gengive e per la prevenzione delle malattie parodontali. Si tratta di una nuovissima tecnologia disponibile solo presso pochissimi studi dentistici. La Biostimolazione funziona da...