Vengono chiamate “black stain”, le lesioni caratterizzate da una pigmentazione di colore nero causate da batteri cromogeni. Un sorriso sano ed estetico è un requisito importante per le relazioni sociali, sia per gli individui adulti che per quelli in età pediatrica. Alla vista di macchie e strisce nere su i denti dei propri figli, i genitori giustamente si allarmano e si rivolgono al loro dentista di fiducia.
Perché si formano? E soprattutto, come si tolgono?
Le “black stain”, sono macchie dentali sulla superficie esterna del dente, visibili sotto forma di sottili bande parallele al margine gengivale della dentizione permanente e decidua, localizzate soprattutto lungo la zona vicino alla gengiva, a formare una linea continua che si estende da uno spazio interprossimale all’altro per tutta la larghezza del dente sotto forma di macchie pigmentate. Si presentano soprattutto in giovane età e hanno un carattere di familiarità. Hanno un’elevata frequenza di recidiva in termini di estensione e intensità.
Le black stain, possono essere rimosse dal dentista o igienista, meccanicamente con ultrasuoni e con getto a pressione di bicarbonato, in associazione ad agenti abrasivi e paste lucidanti. Si riscontra tuttavia recidiva dopo circa 40-50 gg.
Le moderne tecniche di igiene orale professionale, applicate per eliminare le black stain, consentono buoni risultati.
Una volta che genitori e bambini si sono tranquillizzati, avendo ritrovato l’estetica del sorriso, saranno più attenti all’igiene orale domiciliare e più propensi a presentarsi puntualmente ai richiami periodici dall’igienista.
Se desideri approfondire vieni a trovarci in studio all'Open Day informativo
Hai notato delle macchie nere sui denti del tuo bimbo? Prenota ora la tua visita
Perchè è necessario curare fin da piccoli i denti da latte?
L'igiene orale è importante fin da piccoli. La crescita sana dei denti da latte è indispensabile per lo sviluppo dei denti permanenti. La pedodonzia ha il compito di prevenire l' insorgenza di carie dei denti da latte e intercettare eventuali malocclusioni....
Macchie bianche sui denti del tuo bimbo? Potrebbe essere la MIH!
Denti a macchie? la chiamano la malattia dei "bimbi del "2000". Si tratta di una demineralizzazione dello smalto dei denti. Tra le cause principali gli antibiotici e la carenza di vitamina D. Da molti anni i dentisti osservano a carico dei molari permanenti e degli...
Tutti insieme dall’ odontoiatra! Scopri il nostro Progetto Famiglia!
PROGETTO FAMIGLIA Nel nostro studio promuoviamo un continuo coinvolgimento delle famiglie per un piano di educazione ed informazione sui rischi per la salute della bocca e sui metodi per prevenirli. ll coinvolgimento di tutta la famiglia aumenta il successo delle...
Caramelle e gomme buone per i denti?Troppo bello per essere vero!
Di gelatina, gommose, mou,......che buone le caramelle!!! soprattutto quelle della nonna......... Tutti sappiamo che le caramelle sono dannose per la salute dei denti, a causa della alta concentrazione di zucchero contenute in esse. La quantità di caramelle non...