Non riesci a gustarti ghiaccioli e gelati senza provare fastidio ai denti? Significa che i tuoi denti sono particolarmente sensibili ed è il caso di correre ai ripari.
La sensibilità dentale è diffusa: ne soffre 1 persona su 4. Le CAUSE possono essere diverse:
CARIE NASCOSTE, che spesso si formano fra gli spazi interdentali;
RETRAZIONE GENGIVALE: le gengive lasciano scoperte le radici dei denti, permettendo agli stimoli dolorosi di raggiungere i nervi e scatenare così il dolore;
SQUILIBRI DEI TUBULI DENTINALI, ovvero di quei minuscoli canali che mettono in comunicazione la dentina (subito sotto alla smalto), con la polpa (sotto la dentina).
Vuoi fare un controllo? Prenota ora la tua seduta presso il nostro studio!
ECCO 2 FACILI SOLUZIONI PER ALLEVIARE LA SENSIBILITÀ DENTALE
A CASA: DENTIFRICI E GEL SPECIFICI
Potresti provare con dentifrici a base di sali di stronzio o di fluoro, molto efficaci nel caso il problema sia leggero.
Risultati migliori si ottengono con specifici gel a base di idrossiapatite, un fosfato di calcio che sigilla i tubuli dentinali e rende la radice più impermeabile agli stimoli esterni.
DAL DENTISTA: VERNICE A BASE DI FLUORO
Il tuo dentista potrebbe consigliarti l’applicazione di una vernice trasparente a base di fluoro, sulle zone ipersensibili. Già dopo la prima applicazione si possono sentirne i benefici, in genere di lunga durata (1-2 anni).
PREVIENI LA SENSIBILITÀ DENTALE CON L’IGIENE ORALE
Una costante igiene orale mantiene la tua bocca sana, riducendo il rischio di soffrire di sensibilità dentale e prevenendo problemi più gravi, come la gengivite.
A CASA
Spazzolare in maniera poco aggressiva, per non danneggiare ulteriormente la dentina. I denti vanno spazzolati sempre in verticale e non in orizzontale, con uno spazzolino dalle setole di media durezza, meglio se specifico per denti sensibili. Fondamentale anche il filo interdentale; da evitare invece il bicarbonato e gli sbiancanti fai da te, che spesso sono abrasivi/corrosivi e dunque ipersensibilizzanti.
DAL DENTISTA
Sottoponiti a regolari sedute di igiene orale professionale, almeno ogni 6 mesi. Il tuo dentista potrà infatti verificare anche la presenza di carie e controllare lo stato delle tue gengive, proponendoti eventuali trattamenti (come l’ozonoterapia).
Scarica il nostro ebook GENGIVE IN FORMA, sull'igiene orale e la parodontologia
Ti interessa questo argomento?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere info su questo e tanti altri argomenti!Carie addio: le buone abitudini per un sorriso perfetto!
UNA PATOLOGIA DIFFUSA Tra le patologie del cavo orale, la carie è sicuramente la più diffusa: 1 adulto su 4 ne soffre e ben il 60% dei bambini. Non solo, si stima che sia la patologia più diffusa al mondo, con il 90% della popolazione che, almeno una volta nella vita,...
Scopri i 7 nemici che mettono a rischio la salute dei tuoi denti!
Oltre a seguire una corretta igiene orale e a sottoporsi a periodiche visite dal dentista, per poter aver denti sani e belli è importante tenere in considerazione altri aspetti. Sappiamo tutti che bevande zuccherate e caramelle sono nocive per il nostro sorriso, ma...
Igiene orale avanzata: scopri la tecnologia led per le tue gengive!
L’igiene orale avanzata con fotobiostimolazione è un trattamento per la cura delle gengive e per la prevenzione delle malattie parodontali. Si tratta di una nuovissima tecnologia disponibile solo presso pochissimi studi dentistici. La Biostimolazione funziona da...
Vinci anche tu la paura del dentista!
La paura del dentista è un problema molto diffuso. Sebbene la maggior parte della popolazione si rechi regolarmente dal dentista, il 5 - 10% ha una paura talmente forte che si fa vedere dal dentista solo quando il dolore è diventato insopportabile. Questa forma di...
Regalati un sorriso ultra bright!
SBIANCAMENTO DENTALE: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE PER REGALARTI UN SORRISO ULTRA BRIGHT! Rosso, arancione, giallo… stufo dei colori dei DPCM? Quest’estate punta sul bianco: quello dei tuoi denti! Un sorriso ultra bright (splendente) è segno di igiene e salute, è un...
Temi le carie per il tuo bimbo? Previenile con le sigillature!
Allarme carie nei bambini: il 6% ha denti cariati già a 2-3 anni, il 15% tra i 5-6 anni. La percentuale aumenta andando avanti con l'età: il 44% dei 12enni ha carie e il picco arriva tra i 15 e i 19 anni. Una corretta alimentazione e un'accurata igiene orale...
Carie secca: l’importanza della diagnosi di uno specialista
Conosci la carie secca? Ecco che cos’è e come si cura! “Dottore, ho fatto una visita da un altro dentista, che ad occhio nudo ha visto qualche carie, mi ha poi fatto delle radiografie, che hanno mostrato 7 carie da curare. Mi sono rivolta successivamente a un altro...
Denti bianchi? Si può, ma evita le soluzioni fai-da-te!
Sogni denti bianchi, per sempre? Fortunatamente al giorno d’oggi la cosmesi dentale è all’avanguardia e può fare davvero miracoli: esistono infatti diverse tecniche per rendere un sorriso smagliante e per cancellare le imperfezioni. L’importante è dedicarsi con...
4 consigli hi-tech per rimettere a nuovo il tuo sorriso!
Faccette che ricoprono le imperfezioni. Apparecchi invisibili. Esami Hitech. Ecco le soluzioni che puoi richiedere presso il nostro studio per migliorare il tuo sorriso. Siamo infatti specializzati anche in estetica dentale. Hai i denti storti?L'apparecchio...
Air Polishing Therapy: una nuova tecnica di igiene orale
L’Air Polishing è una nuova tecnica di igiene orale che utilizza speciali polveri per la pulizia dentale. Tutti sappiamo che per prevenire le malattie gengivali, cioè gengivite e parodontite, è necessario eliminare la loro causa primaria, ovvero la placca batterica:...