L’ozono è noto da tempo per le sue proprietà antimicrobiche: già nel ‘800 veniva usato per disinfettare le sale operatorie e sterilizzare gli strumenti chirurgici, oggi viene usato anche per potabilizzare l’acqua e igienizzare le piscine (al posto del cloro). In medicina viene usato con successo per la cura delle ernie al disco vertebrali nelle lombalgie. Di recente, l’ozono ha trovato interessanti applicazioni anche in campo odontoiatrico.
L’ozonoterapia è considerata una terapia di tipo naturale e consiste semplicemente nella somministrazione di una precisa miscela fatta di ossigeno e ozono medicale, insapore e che non lascia residui chimici.
In pochi secondi l’apparecchio utilizzato per l’ozonoterapia è in grado di eliminare virus, batteri e funghi in totale sicurezza e senza alcun disagio o dolore per il paziente, che può poi tornare velocemente alle sue attività quotidiane.
Grazie al suo potere ossidante, infatti, l’ozono è in grado di agire in tempi rapidi sui microrganismi, svolgendo la sua attività antimicrobica prima che si sviluppi un processo infiammatorio (edema) e favorendo quindi la guarigione della ferita.
L’ozonoterapia in odontoiatria è ormai una realtà ed è particolarmente efficace soprattutto in tutte quelle situazioni cliniche di difficile accesso con la strumentazione tradizionale, come ad esempio tasche strette e profonde, radici esposte o impianti dentali infetti.
I successi nella pratica clinica, suggellati da numerose evidenze scientifiche, dimostrano l’efficacia dell’ozono in diversi campi di applicazione:
- disinfezione delle tasche parodontali, delle cavità e dei canali radicolari;
- disinfezione orale pre e post-operatoria;
- trattamento di mantenimento a seguito di estrazione dentaria;
- trattamento dell’infiammazione e disinfezione delle ferite nel post-operatorio;
- trattamento dell’edema post-operatorio;
- trattamento di afte orali, di lesioni da herpes delle labbra, della candidosi della bocca e delle stomatiti da dentiera;
- prevenzione e trattamento di gengiviti e parodontiti (in particolare, mantenimento della malattia parodontale in pazienti a rischio, come diabetici o fumatori);
- trattamento delle patologie dovute a impianti e protesi (mucositi e perimplantiti);
- trattamento e prevenzione dell’osteonecrosi osse da bifosfonati;
- trattamento di difetti dello smalto (ipomineralizzazzioni);
- trattamento di denti sensibili (desensibilizzante).
L’ozono rafforza inoltre il sistema immunitario, che continuerà a combattere gli agenti patogeni. Contribuisce alla remineralizzazione dei denti, alla prevenzione della carie e a combattere efficacemente l’alitosi, senza l’uso di colluttori aggressivi.
L’ozono è utile anche per contrastare la placca batterica. Circa 500 specie di batteri si moltiplicano in bocca ogni secondo, formando una pellicola collosa, che si compone di batteri e microorganismi. Questa pellicola, detta placca batterica, si attacca sulle superfici dentali e si immette tra la corona del dente e il margine della gengiva.
Se si trascura l’igiene orale la placca batterica può accumularsi lungo il margine gengivale. La placca diventa poi, a distanza di tempo, tartaro. La placca batterica e il tartaro sono due fattori che favoriscono la formazione di infezioni, come la gengivite, che, se non curata, distrugge il tessuto osseo che sostiene il dente provocando cosi la possibile perdita dei denti.
In certi casi, i batteri presenti nella bocca si possono diffondere al resto del corpo ed entrare poi nella circolazione sanguigna, provocando gravi malattie, ad esempio l’endocardite infettava. Secondo alcuni studi ci potrebbe essere una correlazione tra infezioni orali, diabete e malattie cardiovascolari.
Purtroppo lo spazzolino, scovolino e filo interdentale, non riescono a raggiungere il livello sottogengivale, motivo per cui l’ozono medicale diventa un ottima soluzione per rimuovere i batteri nei solchi gengivali.
Nel nostro studio effettuiamo diversi trattamenti a base di ozono, vieni a provarli!
Ti interessa questo argomento?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere info su questo e tanti altri argomenti!Lo sai che con l’igiene orale puoi prevenire le malattie al cuore?
La cavità orale è un sistema composto da habitat diversi tra loro ed è caratterizzata da un’elevata dinamicità, dovuta alla continua introduzione ed eliminazione di batteri e cibi. Nella cavità orale esiste una popolazione batterica residente: oltre300 specie...
Denti sani… ma alle gengive ci pensi?
Una patologia diffusa 20 milioni di italiani over 35 soffrono di malattie gengivali, 8 milioni hanno la parodontite e 3 milioni sono a grave rischio di perdere i denti. Eppure della cura delle gengive si parla poco. Una scorretta igiene dentale non comporta solo...
Laser dentale: perché è utile per togliere il frenulo
Ormai si sente sempre più parlare di laser dentale. Ma che cos'è e a cosa serve? Da anni questo strumento aiuta nella pratica clinica quotidiana il medico che desidera offrire al proprio paziente delle cure sempre meno dolorose e sempre più qualificate. Lo si utilizza...
Come curare la parodontite col laser senza bisturi e senza dolore
Perché usare il laser? Scopriamo insieme i suoi vantaggi! La parodontite è una malattia lenta e senza sintomi, moltissime persone ogni anno ne soffrono, ma solo poche si sottopongono a cure. Negli ultimi anni il laser ha rivoluzionato l’approccio alla malattia...
Caramelle e gomme buone per i denti? Troppo bello per essere vero!
Di gelatina, gommose, mou... ma che buone le caramelle, soprattutto quelle della nonna! Tutti sappiamo che le caramelle sono dannose per la salute dei denti, a causa della alta concentrazione di zucchero contenute in esse. La quantità di caramelle non influisce sulla...
Carie addio: le buone abitudini per un sorriso perfetto!
Una patologia diffusa Tra le patologie del cavo orale, la carie è sicuramente la più diffusa: 1 adulto su 4 ne soffre e ben il 60% dei bambini. Non solo, si stima che sia la patologia più diffusa al mondo, con il 90% della popolazione che, almeno una volta nella vita,...
Conosci le 6 regole salvagengive?
Lo sapevi che tra gli over 35 sono ben venti milioni le persone alle quali sanguinano le gengive tutti i giorni? Il sanguinamento è il segno principale della parodontite, una malattia che può portare alla perdita dei denti se trascurata. Ecco le 6 regole per...
Scopri i 7 nemici che mettono a rischio la salute dei tuoi denti!
Oltre a seguire una corretta igiene orale e a sottoporsi a periodiche visite dal dentista, per poter aver denti sani e belli è importante tenere in considerazione altri aspetti. Sappiamo tutti che bevande zuccherate e caramelle sono nocive per il nostro sorriso, ma...
Igiene orale avanzata: scopri la tecnologia led per le tue gengive!
L’igiene orale avanzata con fotobiostimolazione è un trattamento per la cura delle gengive e per la prevenzione delle malattie parodontali. Si tratta di una nuovissima tecnologia disponibile solo presso pochissimi studi dentistici. La Biostimolazione funziona da...
Vinci anche tu la paura del dentista!
Avere paura del dentista è una problematica piuttosto diffusa nelle persone. Buona parte della popolazione si reca dal dentista regolarmente per controlli o visite più specifiche, il 5/10% ha il terrore del dentista che prenota una visita dallo specialista solo nel...