In tutto questo la bocca e i denti hanno un ruolo fondamentale.
La lingua e il palato sono i protagonisti della buona fonazione, della corretta respirazione e della deglutizione. In un mondo dominato dal marketing e dall’estetica non è importante solo avere denti belli dritti, ma è fondamentale che siano funzionali.
Se desideri approfondire vieni a trovarci in studio all'Open Day informativo Ortodonzia del Bambino
Cosa si intende per funzione?
Oltre alla masticazione, sono tre gli aspetti principali da tenere sott’occhio, che possono veramente cambiare la qualità della vita di una persona: la deglutizione, la fonazione e la respirazione
La buona deglutizione, oltre a essere un aspetto fondamentale per lo sviluppo della bocca nel bambino, è anche un aspetto importante per evitare i dolori al collo e alle spalle nell’adulto.
In una visione più globale possiamo dire che la buona deglutizione è indice di buona postura.
La fonazione, funzione primaria della comunicazione verbale, è quella cosa che gli attori, i giornalisti, i cantanti e i doppiatori di tutto il mondo cercano di allenare tutti giorni della loro vita, per raggiungere l’eccellenza comunicativa.
Imparare a usare la voce è come imparare a usare uno strumento. E se non hai lo strumento giusto e accordato è difficile suonare una buona sinfonia: La bocca funzionale è lo strumento che suona la musica perfetta.
Se noti una di queste 7 cose, rivolgiti allo specialista per un consulto.
1. Lingua tra i denti
2. Denti sporgenti in avanti
Per evitare interventi chirurgici da adulti, ricorda che è bene intervenire precocemente!
3. Morso inverso
4. Difetti di pronuncia
5. Russamento notturno
6. Stridore di denti
7. Difficoltà di respirazione
Se il bambino respira male la notte, e di giorno tiene la bocca aperta, potrebbe sviluppare un volto tipico con viso allungato, naso stretto e aspetto “sorpreso”.
L’aggiornamento continuo ci ha permesso di arrivare oggi a raggiungere una consapevolezza differente da quella che avevamo ieri. Per questo ci sentiamo di dirti: diffida da chi ti dice che l’estetica della bocca è tutto e non si è mai occupato di valutare al meglio la funzione!
SCARICA GRATIS IL NOSTRO EBOOK ORTODONZIA FACILE
Hai voglia di conoscerci e condividere i tuoi dubbi ?
Ti interessa questo argomento?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere info su questo e tanti altri argomenti!La prima esperienza dal dentista
LA PRIMA ESPERIENZA DAL DENTISTA "Quando devo portare per la prima volta mio figlio dal dentista? Dottore mio figlio ha paura dal dentista cosa posso fare?" Queste sono alcune delle domande che più frequentemente le mamme mi pongono. La maggior parte dei...
Equilibratori dentali: scopri come la salute della bocca ha effetti benefici su tutto il corpo
Da molto tempo utilizzo apparecchiature funzionalizzanti quando curo una malocclusione nel bambino come il cross bite, il morso profondo le II e le III classi. Devo la mia esperienza a più di vent’anni di frequentazione della scuola ortodontica funzionale del Prof....
Conosci la terapia ortodontica funzionale per il tuo bambino?
Una terapia ortodontica, per essere stabile e di successo, deve riallineare i denti nelle arcate, avere effetti benefici sulla funzione masticatoria, riequilibrare il sistema bocca-corpo, favorire il coordinamento neuro-muscolare e consentire la crescita delle...
Il mio bambino russa e respira con la bocca aperta, cosa devo fare?
Il tuo bambino russa quando dorme? Il tuo bambino dorme con la bocca aperta? Russare è un’attività comune nei bambini; alle volte però i bambini che russano potrebbero soffrire della sindrome delle apnee costruttive nel sonno: OSAS. Questa sindrome si manifesta con...
Apparecchio per i denti: sai qual è quello giusto per il tuo bambino?
Il tuo dentista ti ha detto che tuo figlio deve mettere l’apparecchio, ma tu non sei convinto? Hai sentito un altro professionista che ti ha detto che è troppo presto ed è meglio aspettare che cambi tutti i denti, dunque ora sei confuso? Non sai cosa fare? Scegliere...
A che età deve mettere l’apparecchio mio figlio?
Gli apparecchi ortodontici sono fondamentali per prevenire e curare determinati disturbi della bocca, e non solo. È importante però sapere quando sono necessari, a che età iniziare e qual è la tipologia più adatta. Se i dentini non sono ben allineati non...
L’introduzione del libro “Mamma ho i denti storti!”
Lavoro tutti i giorni con le mamme. Sono le mamme che accompagnano i loro figli per fare la prima visita dal dentista. La domanda che mi fanno più spesso è se il loro bambino abbia una malocclusione. Ma cosa è una malocclusione? Perché si verifica? Quali sono le...
Temi le carie per il tuo bimbo? Previenile con le sigillature!
Allarme carie nei bambini: il 6% ha denti cariati già a 2-3 anni, il 15% tra i 5-6 anni. La percentuale aumenta andando avanti con l'età: il 44% dei 12enni ha carie e il picco arriva tra i 15 e i 19 anni. Una corretta alimentazione e un'accurata igiene orale...
Le 5 cose da sapere prima di mettere l’apparecchio nel bambino
L’apparecchio odontoiatrico garantisce il giusto sviluppo della dentizione e, ovviamente, risolve il problema dei denti storti. Per questo motivo è sempre più diffuso nei bambini, circa il 50% dei bambini utilizza l’apparecchio per i denti. I denti si curano...
Denti da latte: perché è importante curarli fin da piccoli?
L'igiene orale è importante fin da piccoli. La crescita sana dei denti da latte è indispensabile per lo sviluppo dei denti permanenti. La pedodonzia ha il compito di prevenire l' insorgenza di carie dei denti da latte e intercettare eventuali malocclusioni....